Questo lavoro inaugura una serie di opere che consentiranno ai ballerini di approfondire il sentimento della danza, in particolare nel tango, genere densamente carico di emozioni e storie. Esso rappresenta la lotta di un’epoca contraddistinta da grandi flussi migratori e mescolanze di tradizioni dove le risorse economiche, l’alloggio e le opportunità sono state estremamente limitate. Il libro ci porterà in un viaggio immaginario alla scoperta del tango del passato, con protagonisti diversi, per abbandonare la modernità e vestirci per l’occasione. Il tutto allo scopo di approfondire la comprensione di questo ballo sensuale e coinvolgente.

Leggi la prefazione

chi l'ha letto

Eugenio C.
La nostra Nora Witanowsky continua ad emozionarci ed appassionarci. Questo libro ti cattura fin dall’inizio offrendoti un breve compendio sulle origini epiche e culturali di questo ballo popolare. La sua analisi, sensibile, poetica e competente ci induce a riflessioni accurate, dissipa l’immaginario offrendoci certezze, ti libera da imbarazzi ed esitazioni. L’essenza dell’abbraccio, l’incontro, l’ascolto dell’altro e il gioco della seduzione come fine ultimo di un’appagante esperienza. Grazie Maestra.
SIlvia V.
Nora , con il tuo libro mi hai portata nel tuo mondo per farmi scoprire il mio. Le tue osservazioni hanno dato risposte alle mie, le tue riflessioni hanno chiarito ciò che necessitava essere messo a fuoco. Ti ho seguita entusiasta nel crocevia di racconti, suggerimenti e inviti alla consapevolezza di se stessi nel raggiungimento di una identificazione fiera e sicura di donna e tanguera. Grazie ❤️
Alessandra M.
“Nora il piacere di ballare”, non è solo un libro che racconta la storia del tango con i suoi codici e la sua musica, ma è soprattutto una guida, per chi si accosta a questo ballo e per chi già lo pratica, che permette di comprenderne la vera essenza. L’autrice, Nora Witanowsky, propone una sfida con se stessi che bisogna accettare, mettendosi in gioco. Un percorso difficile che consente però di scoprire la parte più nascosta dell’anima, un viaggio dentro se stessi, recuperando l’Io bambino capace di destrutturare il corpo, consentendogli così il piacere di giocare e sperimentare nuovi movimenti...

Richiedi Copia


[myagileprivacy_showconsent]