Due potenti mezzi per conoscersi e mettersi in gioco
in un movimento di trasformazione.
Il percorso è composto da 15 incontri ed è suddiviso in 3 parti, ognuna di 5 incontri e ognuna con un nucleo tematico distinto.
È possibile partecipare anche a singoli incontri
E’ un progetto ideato da:
Flavio Di Palma e Priscilla Barbato
ASD Revolution Dance
Via Saverio Gatto, 21, Napoli NA.
A pochi minuti dalla metro Colli Aminei e dall’uscita della tangenziale.
Attenzione, salito il vialetto girare a sinistra, il centro è dopo il terzultimo garage
“Le emozioni e le relazioni” è un percorso di crescita di yoga e arteterapia suddiviso in 3 parti, ognuna di 5 incontri e ognuna con un nucleo tematico distinto. Tutti gli incontri, in totale 15, si terranno di sabato, dalle 15:30 alle 18, con cadenza quindicinale, presso il centro ASD Revolution Dance in via Saverio Gatto, 21, 8013, Napoli. In ogni incontro, della durata di 2 ore, ci sarà una parte dedicata alla pratica yoga condotta da Priscilla, e una parte affidata a Flavio, nella quale si potrà sperimentare il beneficio di diverse tecniche di arteterapia, per la conoscenza e per lo sviluppo del proprio potenziale.
Nel primo ciclo di 5 incontri, “Essere e creare”, esploreremo la parte più istintuale del nostro essere e del nostro creare. Durante il secondo ciclo, “Il dolore e il piacere”, si sperimenterà un percorso trasformativo e liberatorio che porterà a navigare emozioni intense in un processo di avvicinamento al piacere e al sé. Nel terzo e ultimo ciclo, “L’espressione e la realizzazione di sé”, si concretizzeranno e canalizzeranno i potenziali di ciascuno raccogliendo i frutti del lavoro svolto e si perfezioneranno le abilità espressive, relazionali e di presenza.
“Essere e creare” è il titolo della prima parte del nostro percorso.
Essere e creare, creare ed essere. La creazione è trasformazione, ma per essere pienamente bisogna sentire! E da qui comincia il nostro viaggio nelle emozioni, che, in modi più o meno evidenti, ci condizionano la vita. Esploreremo la parte più istintuale del nostro essere e del nostro creare, andando via, via a conoscere e integrare il nostro modo di stare, osservare ed esprimere. Le varie forme di arteterapia, in particolare la teatroterapia e la musicoterapia, così come la pratica dello yoga, offrono un setting ideale per entrare in connessione con noi stessi e con tutto ciò che è altro da “noi”. Un concetto, il noi, che apprenderemo essere infinito nelle sue possibilità e in continua trasformazione. In questi incontri, grazie al semplice stare, con sé e con l’altro, in un contesto diverso dal quotidiano, potrà emergere ciò che alberga in noi ma che spesso è spento, oscurato o trascurato. Con la pratica dello yoga lavoreremo sul corpo e sulle varie parti di noi e inizieremo un lavoro di sviluppo della presenza e della consapevolezza. Tale lavoro sarà portato avanti nelle interazioni intra e interpersonali costruite nei setting di arteterapia, dove, con lavori anche semplici ma molto intensi, si stimoleranno la creatività e il potenziale espressivo di ciascuno.
Tutti gli incontri si terranno di sabato, ove possibile a cadenza quindicinale, dalle ore 15:30 alle ore 18 presso la ASD Revolution Dance
sabato 29 ottobre 2022 |
sabato 12 novembre 2022 |
sabato 26 novembre 2022 |
sabato 10 dicembre 2022 |
sabato 21 gennaio 2023 |
sabato 11 febbraio 2023 |
sabato 25 febbraio 2023 |
sabato 11 marzo 2023 |
sabato 25 marzo 2023 |
sabato 8 aprile 2023 |
sabato 22 aprile 2023 |
sabato 6 maggio 2023 |
sabato 20 maggio 2023 |
sabato 3 giugno 2023 |
sabato 17 giugno 2023 |
Priscilla Barbato nasce a Napoli nel 1985 da una famiglia anticonvenzionale.
Si avvicina subito dopo l’adolescenza alle pratiche interiori. Inizia a vent’anni a praticare costantemente yoga portandolo con sé durante i suoi numerosi viaggi.
Vive per due anni in Spagna dove prepara la tesi universitaria per la laurea in scienze della comunicazione. Si sposta successivamente a Malta poi in Australia dove lavora come supporto insegnanti in diversi centri yoga.
Viaggia in Vietnam, Cambogia, Tailandia, Indonesia, Singapore, Messico, dove rimane per diversi mesi praticando meditazione Vipassana.
A Napoli si iscrive alla scuola Siddharta del maestro Guglielmo De Martino patrocinata dall’associazione culturale italiana per lo studio delle arti e filosofie. Qui riceve il diploma triennale di insegnante yoga riconosciuto dalla FeNaY e dall’ OMB. Altro Diploma spagnolo riconosciuto dal notaio europeo.
Attualmente continua ad approfondire gli studi, con yoga in gravidanza, yoga per bambini, ed insegna in diverse sale nell’aria di Napoli e provincia.
Flavio Di Palma nasce a Napoli nel 1979. Da sempre incline a ogni forma d’arte e di espressione studia in particolare musica, compone e scrive. Laureatosi nel 2006 in Economia Aziendale con tesi “Leadership e motivazione”, si sposta a Barcellona dove si avvicina allo yoga e alla meditazione e comincia un’appassionata esplorazione della vita e di sé, tra l’altro ancora in atto. Dopo aver vissuto per 3 anni a Toulouse, torna a Napoli e si laurea in Scienze e tecniche psicologiche (laurea triennale) con tesi “Il processo identitario” e in Psicologia (laurea magistrale) con tesi “Le emozioni e il teatro nelle dimensioni della cura e dell’educazione”. Parallelamente frequenta per tre anni l’Accademia di Psicoterapia, Arteterapia e Counseling Imago e guadagna il titolo di Arteterapeuta. Da allora lavora e continua a formarsi nel campo dell’educazione e della cura in qualità di terapista ABA con bambini autistici, e di Arteterapeuta con adolescenti e adulti.
SI intende il primo incontro a cui si parteciperà
Escluso il primo incontro a cui si parteciperà che è scontato
5 incontri consecutivi legati allo stesso ciclo. 80€ anziché 100€ (20€ in meno)
10 incontri legati a due cicli. 150€ anziché 200€ (50€ in meno)
Intero Percorso "Le Emozioni e le Relazioni" per un totale di 15 incontri 200€ anziché 300€ (100€ in meno!)”
Ci teniamo e incentiviamo a provare l’esperienza di uno dei nostri incontri e soprattutto ad essere parte di questo fantastico percorso, con la consapevolezza del suo valore. Ti aspettiamo
Si consiglia di prenotare con ragionevole anticipo per ragioni organizzative.
I posti sono limitati.
A fine prenotazione riceverai tutti i dettagli anche via mail.
CERCA ANCHE NEGLI SPAM DELLA TUA MAIL LA NOTIFICA AUTOMATICA
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.